Moxibustione come cura del sovrappeso negli adolescenti.
Introduzione
Il sovrappeso in età adolescenziale rappresenta un grave problema di salute in tutto il mondo poiché esso è un forte predittore di rischio per future malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, problemi muscolo-scheletrici, sindrome plurimetabolica ecc. Rappresenta inoltre un grave problema dal punto di vista psicologico.
Gli adolescenti in sovrappeso o obesi presentano un chiaro rischio di mantenere il sovrappeso in età adulta e di sfociare nella obesità vera e propria indipendentemente dalla razza o dall’etnia. La prevalenza del sovrappeso negli adolescenti è in costante aumento in tutti i paesi sviluppati e in via di sviluppo.
Le tecniche della medicina tradizionale cinese, tra cui l’agopuntura (somatica o auricolare), vengono sempre più ampiamente applicate per il controllo del sovrappeso e dell’obesità. Il presente studio si propone di valutarne l’efficacia.
Lo studio
Gli Autori hanno arruolate 54 ragazze di età compresa tra 15 e 18 anni con un indice di massa corporea (BMI) superiore a 25,3 e le hanno assegnate in modo casuale ai gruppi di trattamento: un gruppo (n=27, con moxibustione sugli agopunti RN12, RN6, ST25, ST36 e SP6) ed un secondo gruppo come controllo (n=27). Le ragazze del gruppo trattamento hanno ricevuto tre volte a settimana la moxibustione per 8 settimane (24 trattamenti).
Gli Autori hanno valutato i seguenti parametri: il BMI, il rapporto vita-fianchi (WHR) ed il rapporto grasso corporeo (BFR). Gli esiti sul versante psicologico sono stati misurati utilizzando la scala di autostima di Rosenberg (RSE).
I dati sono stati raccolti all’inizio dello studio (baseline), alla 4°settimana ed alla 8° settimana. Dei 54 partecipanti, 46 hanno completato lo studio.
Risultati
La differenza nel BMI medio rispetto al basale tra i due gruppi è stato 0,097 (p=0,655) alla 4° settimana e -0,794 (p=0,001) alla 8° settimana. La WHR media del gruppo di trattamento è risultata significativamente ridotta rispetto al basale, con un – 0,011 (p=0,017) e -0,035 (p <0,001) variazione media alle settimane 4 e 8, rispettivamente. Il BFR si è leggermente ridotto (-0,253; p=0,474) alla settimana 4 rispetto al basale nel gruppo di trattamento.
L’RSE medio nel gruppo di trattamento non ha mostrato un aumento significativo dal basale alla 4° settimana (0,155 punti, p=0,803), ma è migliorato significativamente dal basale alla 8° settimana (1,606 punti, p=0,021) rispetto a quello del gruppo di controllo. Nessun effetto avverso evidente è stato segnalato durante lo studio.
Conclusione
Il presente lavoro dimostra che la moxibustione può rappresentare un trattamento efficace e sicuro in adolescenti in sovrappeso, apportando la stessa sia benefici sia fisici in termini di calo ponderale sia sul versante psicologico. Il meccanismo alla base di questa efficacia non è del tutto noto ed è sicuramente multifattoriale (modifica della motilità intestinale, miglioramento della stipsi)
Yuan-Chieh Yeh, Chin-Chang Chen, Ching-Yi Cheng, Hsin-Ning Chang, Tse-Hung Huang
The Beneficial Effects of Moxibustion on Overweight Adolescent Girls. Evid Based Complement Alternat Med. 2021; 2021: 1943181.