Trattamento conservativo del linfedema: lo stato dell’arte.
Scopo
Questo articolo si propone di discutere le possibilità di trattamenti conservativi e non farmacologici per il linfedema.
Metodi
Abbimo effettuato una revisione non sistematica della letteratura che includesse studi su soggetti umani con diversi tipi di linfedema.
Risultati
Abbiamo segnalato diversi approcci al trattamento del linfedema e la Terapia Decongestionante Complessa (TDC) e considerato il trattamento più efficace per il linfedema degli arti.
Sono stati proposti altri trattamenti conservativi come il Taping, la Terapia con Onde d’Urto Extracorporee, l’Agopuntura, la Terapia di Fotobiomodulazione, l’Endermologia, la Compressione Pneumatica Intermittente e l’Elettroterapia a bassa frequenza e bassa intensità.
Conclusione
La scelta dell’approccio terapeutico da adottare dovrebbe considerare le caratteristiche del linfedema, l’esperienza del terapeuta e i desideri del paziente. Inoltre, poiché questa è una condizione cronica, il paziente deve seguire la terapia . A tal fine, la proposta terapeutica può essere la chiave per un migliore controllo del volume dell’arto.
Anke Bergmann , Jaqueline Munaretto Timm Baiocchi , Mauro Figueiredo Carvalho de Andrade Conservative treatment of lymphedema: the state of the art. J Vasc Bras . 2021 Oct 11;20:e20200091. doi: 10.1590/1677-5449.200091. eCollection 2021