AGOPUNTURA AURICOLARE NEL TRATTAMENTO DEGLI ATTACCHI DI EMICRANIA UNO STUDIO RANDOMIZZATO SULLEFFICACIA DI AGOPUNTURA VERA CONTRO AGOPUNTURA SHAM
L’agopuntura auricolare può essere un mezzo utile ed efficace nel controllo del dolore dell’emicrania.
È stato dimostrato che la tecnica chiamata il test Contact Needle (NCT), è in grado di identificare gli agopunti auricolari più efficaci, con pochi secondi di contatto dell’ago, per ridurre il dolore in corso di emicrania.
La maggior parte dei punti erano localizzati sulle zona antero-interna della parte antitrago (zona M) nel padiglione omolaterale al dolore.
Lo scopo di questo studio era di verificare il valore terapeutico della zona M e di confrontarla con una zona dell’orecchio (rappresentazione del nervo sciatico, area S) che probabilmente non ha effetto terapeutico negli attacchi di emicrania.
Abbiamo studiato 94 donne che soffrono di emicrania senza aura, diagnosticata secondo i criter ICHD-II, durante l’attacco.
Le pazienti sono state randomizzate e suddivise casualmente in due gruppi:
Nel gruppo A, sono stati inseriti punti nella zona M, risultati positvii al NCT.
Nel gruppo B, abbiamo trattato la zona sham (area S).
Le variazioni di intensità del dolore è stata misurata utilizzando la scala VAS in diversi momenti dello studio.
Durante il trattamento, vi è una tendenza molto significativa nella riduzione del valore VAS nel gruppo A (p <0,001), mentre non è stata osservata variazione significativa della VAS nel gruppo B.
I valori erano significativamente inferiore nel gruppo A rispetto al gruppo B a 10, 30, 60 e 120 minuti dopo l’inserimento dell’ago.
Questo studio suggerisce che la specificità terapeutica dei punti auricolari esiste ed è collegata alla rappresentazione somatotopica del nostro corpo sull’orecchio.
Commento:
questo studio appare ben condotto ed eseguito in un numero congruo di pazienti. Dimostra che l’agopuntura auricolare è senza dubbio efficace nell’emicrania, dimostra inoltre la specificità degli agopunti.
Il test del contatto dell’ago, chiamato anche test di Marcelli, può essere un mezzo utile per scegliere gli agopunti nel nostro trattamento.
Allais G, Romoli M, Rolando S, Airola G, Castagnoli Gabellari I, Allais R, Benedetto C.
Ear acupuncture in the treatment of migraine attacks: a randomized trial on the efficacy of appropriate versus inappropriate acupoints
Neurol Sci. 2011 May;32 Suppl 1:S173-5.
A cura di:Antonello Lovato