+39.338.65.77.169

Riflessioni 3: obbiettivo emicrania.

Vi presento un’analisi effettuata da tre Autori cinesi: HUANG Qin-feng, QI Li-zhen, CUI Xue-jun circa lo sviluppo dell’insieme più utilizzato per la cura dell’emicrania, analizzando gli schemi di agopuntura dal 1949 al 2004; 55 anni.

La lettura dei valori viene ripetuta ogni 5 anni e presenta per ogni periodo alcune variaili che illustrerò più avanti .…

Continue Reading

Cefalea mista: trattamento in agopuntura: caso clinico

H.Y. paziente di sesso femminile, 39 anni, viene alla mia osservazione il giorno 3 dicembre 2012.

Anamnesi

Padre cefalalgico come pure una zia del padre.

Menarca a 13 anni non dismenorrea ne’ sindrome premestruale.

Varicella ed epatite A in gioventu’.

Patologica prossima

4 anni fa dal ritorno dalle ferie inizia la cefalea che manifesta anche cacosmia che dura nel corso dell’attacco e scompare al suo termine.…

Continue Reading

Cefalea catameniale in cervicobrachialgia sx.

Un caso clinico trattato dal dott. Ceccherelli: B.T. di sesso femminile, di anni 45, viene il 19/02/2018.

Storia clinica

Nata a termine, menarca a 11 anni e dismenorrea sino al primo parto. Non sindrome dolorosa premestruale.
– 1 svuotamento e revisione della cavità uterina, 2 parti per via naturale.…

Continue Reading

Emicrania e cefalea miotensiva a confronto.

Confronto tra le caratteristiche cliniche dell’emicrania e della cefalea di tipo tensivo.

Premessa

Emicrania e cefalea di tipo tensivo (TTH) sono i due tipi più comuni di cefalea primaria Sebbene la Classificazione Internazionale dei disturbi da cefalea 2 (ICHD-2) descriva i criteri diagnostici, nella pratica clinica i pazienti potrebbero non rispettare questi confini con conseguente difficoltà nella diagnosi di questi dolori.…

Continue Reading

Agopuntura ed emicrania in gravidanza

emicrania, cefalea, agopuntura, Ceccherelli,, corso, posturologiaIl trattamento con agopuntura di emicrania, nausea e vomito in gravidanza

Obiettivo

Scopo di questo studio è verificare l’effetto dell’agopuntura nel trattamento dell’emicrania con nausea e vomito durante la gravidanza

Materiali e metodi

Gli Autori hanno incluso 12 pazienti con emicrania senz’aura persistente durante il primo trimestre (diagnosticata secondo i criteri della International Classification of Headache Disorders della International Headache Society, ver.…

Continue Reading

Agopuntura e digitopressione ed emicrania

agopuntura, digitopressioneConfrontare l’effetto dell’agopuntura con la digitopressione nella prevenzione dell’emicrania mestruale (MM). Risultati di uno studio pilota.

Metodi

L’emicrania mestruale è un tipo di emicrania associata alle mestruazioni della donna.
È spesso associato a un aumento del disagio e della disabilità mestruale, con  riduzione dell’attività quotidiana e della qualità della vita.…

Continue Reading

Analisi economica nella profilassi dell’emicrania

emicraniaBackground

L’agopuntura si è affermata per la profilassi dell’emicrania in Europa.

Nonostante il suo ampio uso, sono necessari più dati sull’efficacia dei costi a breve e lungo termine quando si considerano le prospettive di una terza parte pagante, sia paziente sia o Società.…

Continue Reading

Agopuntura ed emicrania

La terapia agopunturale nel trattamento dell’emicrania: risultati di uno studio di imaging di spettroscopia a risonanza magnetica.

Premessa

L’agopuntura è stata provata essere efficace come terapia alternativa nel trattamento dell’emicrania, ma i meccanismi fisiopatologici del trattamento restano poco chiari. Questo studio indaga le possibili risposte neurochimiche al trattamento agopunturale.…

Continue Reading

L’agopuntura modula l’attività anomala del tronco cerebrale in soggetti affetti da emicrania senza aura.

L’emicrania è una malattia neurologica comune con un’alta prevalenza e con opzioni terapeutiche insoddisfacenti. I meccanismi fisiopatologici dell’emicrania sono poco chiari, limitando lo sviluppo di terapie adeguate per questa patologia. Gli obiettivi di questo studio sono stati 1) confrontare le differenze dell’attività cerebrale spontanea nei soggetti con emicrania senza aura (MwoA) rispetto a dei controlli sani (HC) utilizzando l’ampiezza  delle fluttuazioni a bassa frequenza (ALFF) e 2) verificare  se l’efficacia (Agopuntura verum) si potrebbe esprimere come modulazione dell’ALFF nei soggetti MwoA.…

Continue Reading

Ruolo dell’agopuntura nel trattamento o nella prevenzione dell’emicrania, della cefalea muscolo-tensiva, dell’emicrania cronica.

Scopo dello studio è di riassumere le evidenze allo stato attuale riguardo l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento o nella prevenzione dell’emicrania, della cefalea miotensiva e dei disturbi emicranici cronici.
Sono stati selezionati e sintetizzati i risultati delle review sistematiche e delle metanalisi.…

Continue Reading

Agopuntura auricolare per il trattamento dell’emicrania in età pediatrica nel dipartimento di emergenza.

Obiettivo: la cefalea è un sintomo riferito frequentemente dai bambini che si presentano al pronto soccorso pediatrico. Il trattamento standard contempla farmaci per via orale o per via endovenosa che non sempre risultano essere efficaci nel ridurre il dolore. Un trattamento alternativo è l’agopuntura auricolare.…

Continue Reading