+39.338.65.77.169

Analisi economica nella profilassi dell’emicrania

emicraniaBackground

L’agopuntura si è affermata per la profilassi dell’emicrania in Europa.

Nonostante il suo ampio uso, sono necessari più dati sull’efficacia dei costi a breve e lungo termine quando si considerano le prospettive di una terza parte pagante, sia paziente sia o Società. L’obiettivo era quello di valutare il costo e l’efficacia dell’agopuntura come adiuvante al trattamento farmacologico rispetto al trattamento farmacologico da solo, nei pazienti con emicrania dopo agopuntura per 3 mesi e un follow-up di 6 mesi.

Metodi

Questa indagine ha coinvolto uno studio clinico randomizzato aperto di pazienti trattati con l’agopuntura (n = 42) e un gruppo  in lista di attesa (n = 44) come controllo.

Sono stati considerati il numero di giorni di emicrania negli ultimi 28 giorni, nonché i costi diretti e indiretti. Lo studio è stato registrato con DRKS00009803.

Risultati

Il costo totale per paziente ha raggiunto € 696.00 contro € 285.00 dopo 3 mesi di agopuntura e € 66.00 contro € 132.00 nei gruppi di agopuntura e controllo dopo un follow-up di 6 mesi, rispettivamente (P = 0,071). Le tendenze osservate in termini di efficacia e costi da tutte le prospettive si discutono.

Conclusione

L’inclusione dell’agopuntura nell’assistenza sanitaria risulta vantaggiosa soprattutto per il suo trend osservato nelle minori perdite di produttività e reddito, che spesso superano i costi del trattamento dell’agopuntura.

Come tale, l’agopuntura può essere raccomandata come trattamento adiuvante nella profilassi dell’emicrania con farmaci standard.

Economic analysis of acupuncture for migraine prophylaxis. Jitka Pokladnikova, Petra Maresova,Josef Dolejs, A-La Park,Bo Wang,Xin Guan, Frantisek Musil; Neuropsychiatric Disease and Treatment, 2018, 14, 3053—3061

A cura di: Umberto Bareato

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *