Auricoloterapia e nutrizione nel paziente con cancro avanzato
Effetti dell’agopuntura auricolare sull’appetito in pazienti con cancro avanzato: uno studio pilota randomizzato controllato
Background
Oltre la metà dei pazienti con cancro avanzato riferisce perdita di appetito ed anoressia. Studi precedenti hanno dimostrato il beneficio dell’agopuntura per la nausea e il vomito correlati al cancro, ma esistono prove limitate del suo ruolo nel miglioramento dell’appetito. Il nostro studio mirava a valutare la fattibilità e la sicurezza dell’agopuntura auricolare per migliorare l’appetito per i malati di cancro con malattia avanzata.
Materiali e Metodi
Abbiamo eseguito uno studio pilota randomizzato controllato (RCT) a due bracci paralleli tra agopuntura auricolare rispetto al controllo della cura usuale in pazienti con cancro in stadio III o IV che hanno manifestato perdita di appetito. L’outcome primario è stato il questionario sull’appetito semplificato (SNAQ Simplified Nutritional Appetite Questionnaire; score range, 4-20) tra due gruppi dal valore basale alle settimane 2 e 4.
Outcomes secondari
Outcomes secondari includevano il cambiamento di peso, nonché una valutazione aggiuntiva all’ottava settimana per durata degli effetti del trattamento. Abbiamo utilizzato un test t a due campioni indipendente per la variazione del punteggio medio per ciascun risultato durante o dopo il trattamento. Abbiamo valutato l’interazione tra tempo e trattamento dal basale alle settimane 2, 4 e 8 utilizzando modelli a effetti misti mediante test ANOVA.
Risultati
Abbiamo randomizzato 55 pazienti. 27 nel gruppo agopuntura auricolare, 28 nel gruppo di controllo. Entro la quarta settimana, il gruppo di agopuntura auricolare ha avuto un’escalation significativamente più alta nel punteggio SNAQ rispetto al gruppo di controllo rispetto al basale [differenza media 3,69; Intervallo confidenziale al 95% (95% CI): 2,5, 4,8; P <0,001] e ha riscontrato un miglioramento dell’appetito del 51,4%. Dal basale alle settimane 2 e 4, i pazienti hanno perso peso nel gruppo di controllo, ma sono aumentati di peso nel gruppo di agopuntura auricolare. Tra il basale e la settimana 4, la variazione del punteggio SNAQ è stata significativamente associata alla variazione di peso (P = 0,001). Durante lo studio non sono stati riportati eventi avversi (EA).
Conclusioni
Rispetto alle cure usuali, l’agopuntura auricolare è fattibile e sicura per migliorare l’appetito e aiutare i pazienti con cancro avanzato ad aumentare di peso.
Lingyun Sun, Jun J Mao, Qun Liu, Yufei Yang, Bin He. Effects of auricular acupuncture on appetite in patients with advanced cancer: a pilot randomized controlled trial. Med 2020 Jul;9(4):1804-1811. doi: 10.21037/apm.2020.04.24. Epub 2020 Apr 27