Efficacia e sicurezza del trattamento agopunturale sull’insonnia primaria: uno studio randomizzato controllato.
Obbiettivo
Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento agopunturale sull’insonnia primaria.
Metodi
E’ stato condotto uno studio randomizzato controllato monocentrico, a cieco singolo. Settantadue pazienti con insonnia primaria sono stati assegnati a random a due gruppi, il gruppo agopuntura, che ha ricevuto il trattamento agopunturale, ed il gruppo di controllo che ha ricevuto un trattamento di sham-agopuntura. Il trattamento è stato somministrato tre volte in settimana per quattro settimane. Ai pazienti è stato chiesto di indossare dei dispositivi per il monitoraggio del sonno e di compilare dei questionari ogni due settimane per otto settimane. L’outcome primario è stato L’Indice di Severità dell’Insonnia (ISI). Gli outcome secondari sono stati i parametri del sonno come l’Efficienza del sonno (SE), i risvegli durante il sonno (SA) e il tempo totale di sonno (TST) registrati dall’attigrafia, ed anche i punteggi della Scala di Autovalutazione dell’Ansia (SAS) e della Scala di Autovalutazione della Depressione (SDS).
Risultati
Sebbene non vi siano state differenze tra i due gruppi nei valori di SA e SAS fino alla fine del trattamento, sono stati trovate delle notevoli diminuzioni in Sa e SAS nel gruppo con trattamento agopunturale nei follow-ups a due e quattro settimane.
Conclusioni
Il trattamento agopunturale è più efficace della sham agopuntura nel migliorare la qualità del sonno e il benessere psicologico di pazienti insonni.
Yin X, Gou M, Xu J, Dong B, Yin P, Masquelin F, Wu J, Lao L, Xu S. Efficacy and safety of acupuncture treatment on primary insomnia: a randomized controlled trial. Sleep Med. 2017 Sep;37:193-200. doi: 10.1016/j.sleep.2017.02.012. Epub 2017 Mar 8.
A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui