Frequenze di Han e frequenze stocastiche nel dolore neuropatico.
Effetto comparativo delle frequenze dense e disperse rispetto a quelle non ripetitive e non sequenziali nell’analgesia indotta dall’elettroagopuntura in un modello di dolore neuropatico periferico nei roditori
Introduzione
Il dolore neuropatico (NP) è una malattia complessa che rimane difficile da trattare.
L’elettroagopuntura (EA) a bassa frequenza densa e dispersa (DD) è stata utilizzata come terapia adiuvante per il dolore neuropatico; tuttavia, il suo effetto analgesico diminuisce all’aumentare del tempo di stimolazione o quando viene utilizzata ripetutamente.
Abbiamo ipotizzato che un nuovo parametro di frequenza potesse migliorare l’efficacia dell’EA, e abbiamo puntato a confrontare l’efficacia e la durata dell’effetto analgesico tra la EA classica DD e la EA a frequenza non ripetitiva e non sequenziale (frequenza random) (EA-RF) in ratti neuropatici.
Inoltre, è stato valutato l’effetto di RF-EA sui punti di agopuntura tradizionali locali rispetto alla stimolazione del nervo vago auricolare (aVNS).
Metodi
Ratti Wistar maschi con neuropatia periferica sono stati sottoposti a una singola sessione di DD-EA o RF-EA per 20 o 40 minuti in corrispondenza di ST36 + GB34.
Un ulteriore gruppo di ratti è stato trattato con RF-EA per 20 minuti utilizzando aVNS nei punti auricolari appropriati.
Sono stati valutati il test della pressione della zampa, i filamenti di von Frey e i punteggi del dolore spontaneo. Come controlli sono stati utilizzati ratti trattati in modo simulato.
Risultati
20 minuti di RF-EA hanno annullato l’iperalgesia (per 24 h) e l’allodinia (per 8 h), mostrando un effetto analgesico più lungo rispetto alla DD-EA.
Sia la RF-EA che la DD-EA hanno indotto l’inibizione parziale del dolore spontaneo per 8 h.
Quaranta minuti di DD-EA non hanno interferito con i fenomeni correlati alla NP; invece la RF-EA ha indotto una significativa analgesia a lungo termine. La aVNS ha indotto un effetto analgesico simile alla stimolazione locale.
Conclusione
Questo studio pilota mostra che la RF-EA sia nei punti di agopuntura tradizionale locale che nei punti di auricoloterapia induce un’analgesia di lunga durata nei ratti neuropatici, e in modo più efficace rispetto alla classica DD-EA.
Liaw Chao , Alexandre Sr Gonçalves , Ana Carolina P Campos , Daniele V Assis , Rodrigo Jerônimo , Mayra A Kuroki , Fernando M Sant’Anna , Yunsan Meas , Yves Rouxeville , Wu Hsing , Rosana L Pagano Comparative effect of dense-and-disperse versus non-repetitive and non-sequential frequencies in electroacupuncture-induced analgesia in a rodent model of peripheral neuropathic pain. Acupunct Med . 2021 Nov 10;9645284211055751. doi: 10.1177/09645284211055751.