Il controllo posturale nella malattia polmonare ostruttiva cronica: una review sistematica.
I pazienti con patologia polmonare ostruttiva cronica (COPD) cadono frequentemente, sebbene il rischio di cadute sembra essere di minor importanza rispetto alle conseguenze respiratorie della malattia. Ciò nonostante le cadute sono associate ad un’aumentata mortalità, una diminuita indipendenza e diminuiti livelli di attività fisica e peggioramento della qualità di vita. Lo scopo di questa review sistematica è stato quello di valutare le informazioni in letteratura, ovvero, se un controllo posturale compromesso sia più frequente in pazienti con COPD rispetto a soggetti sani di età corrispondente, e valutare le caratteristiche principali di questi pazienti che contribuiscono ad un controllo posturale compromesso.
Metodi
E’ stata effettuata una ricerca su databse senza limiti di data o lingua. La ricerca è stata effettuata su MEDLINE, PubMed, EMBASE, Webof Science e PEDro usando, come Parole chiave “equilibrio”, “ controllo posturale” e “COPD”. Le strategie di ricerca sono state orientate e guidate da un addetto esperto in scienza della salute ed effettuate il 27 Marzo 2014. Gli studi inclusi sono stati quelli che valutavano il controllo posturale in pazienti con COPD come risultato principale e che avevano ottenuto un punteggio superiore a 5 punti sulla scala di PEDro. Gli studi forniti dalla ricerca sui database sono stati valutati indipendentemente da due ricercatori ciechi.
Risultati
Sono stati trovati 484 manoscritti usando come parole-chiave “ equilibrio in COPD o controllo posturale in COPD”. 43 manoscritti sono apparsi più di una volta e 397 non valutavano il controllo posturale nei pazienti con COPD come risultato principale. Gli esaminatori del nostro studio hanno trovato solo 7 studi con un punteggio superiore a 5 punti sulla scala di PEDro. L’accordo interno agli esaminatori è stato del 76.4%. Sei di questi studi sono stati effettuati con un gruppo di controllo ed uno ha utilizzato i pazienti stessi come controllo. Gli studi sono stati pubblicati tra il 2004 ed il 2013
Conclusioni
Ipazienti con COPD presentano una compromissione del controllo posturale se comparati con controlli sani di età corrispondente. Fattori associati che contribuiscono alla compromissione del controllo posturale sono stati la debolezza muscolare, l’inattività fisica, l’età più avanzata, il bisogno di ossigeno supplementare e la mobilità limitata.
Porto EF, Castro AA, Schmidt VG, Rabelo HM, Kümpel C, Nascimento OA, Jardim JR.Int J Chron Obstruct Pulmon Dis. 2015 Jun 29;10:1233-9. doi: 10.2147/ COPD. S63955. eCollection 2015.
A cura di:Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui