Il latte il promotore delle patologie croniche dell’Occidente
Le patologie croniche comuni delle società occidentali, come le patologie coronariche, il diabete mellito, il cancro, l’ipertensione, l’obesità, la demenza e le patologie allergiche sono influenzate in modo significativo dalle abitudini alimentari. Il latte ed i suoi derivati sono elementi nutrizionali principali nella maggior parte delle società occidentali. Il consumo di latte e prodotti derivati è raccomandato dalla maggior parte delle società di nutrizione per i suoi benefici sull’uptake di calcio e sulla mineralizzazione delle ossa e come fonte di proteine nobili. Tuttavia sono stati trascurati gli effetti avversi a lungo termine del consumo di proteine del latte e derivati sulla salute umana. Viene presentata un’ipotesi che evidenzia che il consumo di proteine del latte è un essenziale fattore ambientale avverso che promuove la maggior parte delle patologie croniche delle società occidentali. Il consumo di proteine del latte induce iperinsulinemia postprandiale e sposta l’asse ormone della crescita/fattore di crescita-1 insulino-simile (IGF-1) verso livelli sierici permanentemente elevati di IGF-1. Il segnale Insulina/ IGF-1 è coinvolto nella regolazione della crescita fetale, nella maturazione delle cellute T nel timo, nella crescita lineare, nella patogenesi dell’acne, nell’aterosclerosi, nel diabete mellito, nell’obesità, nel cancro e nelle patologie neurodegenerative, influendo così sulla maggior parte delle patologie croniche delle società occidentali. Di particolare interesse è la possibilità che l’assunzione di latte durante la gravidanza abbia un’influenza negativa sulla programmazione fetale precoce dell’asse IFG-1 che potrà influire sui rischi per la salute negli anni successivi. A rafforzare la presente ipotesi verrà fornita una raccolta di prove sugli effetti avversi del consumo di latte vaccino dalla vita fetale all’infanzia, adolescenza, età adulta e senescenza.
Melnik BC1.MILK—THE PROMOTER OF CHRONIC WESTERN DISEASES.Med Hypotheses. 2009 Jun;72(6):631-9. doi: 10.1016/j.mehy.2009.01.008. Epub 2009 Feb 15.
A cura di:Francesco Ceccherelli