+39.338.65.77.169

L’effetto dell’auto-somministrazione della agopressione auricolare sulla sospensione del fumo. Uno studio pilota.

Introduzione. Il fumo di tabacco è ancora un fattore di rischio per la salute in tutto il mondo. Le attuali terapie farmacologiche hanno, al massimo, un successo di non più del 50%. La agopressione auricolare è risultata essere utile nell’ottenere la sospensione del fumo in alcuni studi, mentre in altri è stata giudicata non signifi-cativa. Abbiamo così definito un protocollo per un trial controllato randomizzato a tre bracci per esaminare i possibili benefici dell’auto-somministrazione della ago- pressione auricolare sulla sospensione del fumo.

Metodi. Sessanta partecipanti volontari con “habitus” cronico al fumo da tabacco sono stati reclutati e randomizzati in tre bracci di studio; sono stati sottoposti o a agopressione auricolare su cinque agopunti veri (protocollo NADA) o a agopressione auricolare su cinque agopunti sham o a nessuna agopressione auricolare. I partecipanti sottoposti a agopressione auricolare esercitavano una pressione decisa su ciascun punto bilateralmente mediante semi fissati con i cerotti, ogni volta che sentivano il bisogno di fumare. La fase di trattamento durava sei settimane, durante le quali tutti i partecipanti erano valutati ogni settimana per analizzare il diario del fumo, il grado di astinenza, i livelli di monossido di carbonio a fine espirazione, e i possibili effetti avversi includendo le reazioni da astinenza ed i livelli di stress.

Ogni volta veniva definito un tempo libero soddisfacente da astinenza continua per i successivi 7 giorni. Da quel momento poi, i partecipanti venivano valutati individualmente per la quota di astinenza continua (CAR), livelli di monossido di carbonio a fine espirazione, ed effetti avversi di stress e da astinenza a specifici intervalli fino a 26 settimane. I risultati del trattamento sono stati valutati con la scala a 4 items di Borkovec e quella di Nau per l’autovalutazio- ne della credibilità durante e dopo il trattamento.

Discussione. Abbiamo incluso delle misure di outcome validate di sospensione del fumo nel nostro trial randomizzato controllato, con l’obiettivo di valutare la fattibilità ed i possibili benefici della agopressione auricolare auto-somministrata come un’alternativa non invasiva alla farmacoterapia per la sospensione del fumo.

Bibliografia. L Leung, T Neufeld and S Marin.  Effect of self-administered auricular acupressure on smoking cessation –a pilot study. Leung et al. BMC Complemen – tary and Alternative Medicine 2012, 12:11.
Per leggere il full text: http://www.biomedcentral.com/1472-6882/12/11

A cura di: Rossana Dezzoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *