Motilità gastrointestinale: neuromeccanismo della regolazione agopunturale.
Introduzione
L’agopuntura è stata utilizzata in Cina per migliaia di anni ed è stata ampiamente accettata da medici e pazienti in tutto il mondo.
Scopo dell’articolo
Un gran numero di studi clinici ed esperimenti su animali hanno confermato che l’agopuntura ha un effetto positivo sulla regolazione della motilità gastrointestinale (GI); tuttavia il meccanismo di questo effetto non è chiaro, soprattutto in termini di meccanismi neurali, e ci sono ancora molte aree che richiedono ulteriori indagini.
Risultati
Questo articolo esamina i dati recenti sul meccanismo neurale dell’agopuntura che influisce sulla motilità gastrointestinale. Riassumiamo il meccanismo neurale dell’agopuntura che influenza la motilità gastrointestinale in quattro aspetti: trasmissione del segnale agopunturale, sistema nervoso simpatico e parasimpatico, sistema nervoso enterico e sistema nervoso centrale.
Zhi Yu . Neuromechanism of acupuncture regulating gastrointestinal motility. World J Gastroenterol. 2020 Jun 21;26(23):3182-3200. doi: 10.3748/wjg.v26.i23.3182.