+39.338.65.77.169

NEWSLETTER A I R A S N7

NEWS
L'AGOPUNTURA COME TRATTAMENTO PER LE VAMPATE DI CALORE ED IL POSSIBILE RUOLO DEL CALCITONIN-GENE-RELATED PEPTIDE.
I meccanismi che stanno alla base delle vampate di calore†nelle donne in menopausa†non sono pienamente compresi. Molto importante per la definizione del meccanismo eziologico Ë líosservazione che prima dellíinsorgenza delle vampate, si verifica un un improvviso cambiamento.
 
LA MEDICINA MANUALE ORTOPEDICA (2∞ parte)
La Sindrome cellulo-teno-mialgica segmentaria ( SCPM )
La conoscenza di questa sindrome è capitale nel sistema che viene proposto da Robert Maigne.Capitale per la diagnosi e la comprensione dei dolori vertebrale comuni, ma è anche indispensabile…
 
EFFICACIA DELLíAGOPUNTURA NELLíATTACCO ACUTO DI EMICRANIA: STUDIO MULTICENTRICO RANDOMIZZATO, CONTROLLATO IN SINGOLO CIECO.
Abbiamo voluto indagare l'efficacia dell' agopuntura vera nella cura degli attacchi acuti di emicrania confrontandola con agopuntura simulata. Lo studio Ë stato concepito come uno, multicentrico, in singolo ciecoÖ
https://www.airas.it/news/efficacia-dellagopuntura-nellattacco-acuto-di-emicrania-studio-multicentrico-randomizzato-con
EFFICACIA DELLíAGOPUNTURA NELLA PROFILASSI DELLíEMICRANIA: STUDIO RANDOMIZZATO E CONTROLLATO IN SINGOLO CIECO E CON DOPPIO PLACEBO
Mancano dati sulla disponibilit‡ di studi clinici sull'efficacia dell'agopuntura nella profilassi dell'emicrania. Uno studio clinico multicentrico, in singolo cieco, randomizzato e controllato e con doppio placebo Ë stato condotto presso i servizi ambulatoriali di agopuntura situati in 5 ospedaliÖ
https://www.airas.it/news/efficacia-dellagopuntura-nella-profilassi-dellemicrania-studio-randomizzato-e-controllato-sin
EFFETTO ANTIOSSIDANTE DELL'ELETTROAGOPUNTURA NEL MORBO DI PARKINSON
Nel Morbo di Parkinson Ë sempre pi˘ evidente che lo stress ossidativo svolge un ruolo fondamentale nell'evoluzione della malattia. Una recente ricerca condotta in collaborazione tra alcuni istituti di ricerca cinesi e il Dipartimento di Neurologia e Scienze Neurologiche dellíUniversit‡ di StanfordÖ
https://www.airas.it/news/effetto-antiossidante-dellelettroagopuntura-nel-morbo-di-parkinson
TERAPIE A BASE DI PROCAINA NEI DISTURBI COGNITIVI E NELLA DEMENZA
INTRODUZIONE. La procaina Ë una sostanza che Ë da pi˘ di 50 anni Ë usata come ìanti-invecchiamentoî, e si sostiene essere efficace nel prevenire e migliorare la demenza senile. Molti prodotti la contengono e pare vengano usati in circa 70 paesi e da almeno 100 milioni di personeÖ
https://www.airas.it/news/terapie-base-di-procaina-nei-disturbi-cognitivi-e-nella-demenza
ELABORAZIONE DI IMMAGINI AFFETTIVE, ATTENZIONE, E TOLLERANZA AL DOLORE
In letteratura Ë noto che la percezione del dolore puÚ essere ridotta da stimoli distrattori mediati da componenti emozionali, e non dai processi attentivi di per sË. Le emozioni positive riducono il dolore attraverso i processi di priming/inibizione o valutazioneÖ
https://www.airas.it/news/elaborazione-di-immagini-affettive-attenzione-e-tolleranza-al-dolore
AGOPUNTURA AURICOLARE NEL TRATTAMENTO DEGLI ATTACCHI DI EMICRANIA: UNO STUDIO RANDOMIZZATO SULLíEFFICACIA DI AGOPUNTURA VERA CONTRO AGOPUNTURA SHAM
Líagopuntura auricolare puÚ essere un mezzo utile ed efficace nel controllo del dolore dellíemicrania.
» stato dimostrato che la tecnica chiamata il test Contact Needle (NCT), Ë in grado di identificare gli agopunti auricolari pi˘ efficaciÖ
https://www.airas.it/news/agopuntura-auricolare-nel-trattamento-degli-attacchi-di-emicrania-uno-studio-randomizzato-sull

EFFETTO DELLA TERAPIA ORMONALE NEL BILANCIO POSTURALE NELLE DONNE IN POST-MENOPAUSA.
Lo scopo di questo studio era di analizzare gli effetti della terapia ormonale (HT) sull'equilibrio posturale nelle donne in post-menopausa e la sua associazione con il rischio di cadute. METODI.In questo studio trasversale, condotto su un totale di 225 donne brasiliane in postmenopausa Ö
https://www.airas.it/news/effetto-della-terapia-ormonale-nel-bilancio-posturale-nelle-donne-post-menopausa

MALATTIE EMATOLOGICHE E PUNTI DEL DORSO
In questo nostro studio abbiamo valutato la sensibilit‡ dei punti del dorso in 208 pazienti affetti da patologie ematologiche gravi. Pi˘ esattamente le patologie considerate erano: leucemia mieloblastica cronicaÖ

MALATTIE EMATOLOGICHE E PUNTI DEL DORSO


LA FAMIGLIA Z COMPLETA IN TRATTAMENTO PER DISLESSIA
Padre A 41 anni, dislessia
ricorda di aver avuto sempre nellíinfanzia e tuttora grosse difficolt‡ a leggere, ha letto molto poco, ha conseguito il titolo di geometra, anche oggi inverte le lettere a scrivereÖ

LA FAMIGLIA Z COMPLETA IN TRATTAMENTO PER DISLESSIA


 

RICERCA
NUMERO SPECIALE DELLA RIVISTA: CONTEMPORARY HYPNOSIS & INTEGRATIVE THERAPY
pubblicato come tributo d'onore all'attivit‡ del Prof Giancarlo Carli, fisiologo dell'Universit‡ di Siena, cultore della fisiopatologia del dolore e dell'analgesia ipnotica.
E' la raccolta dei contributi di eminenti studiosi internazionali su temi inerenti il dolore e l'analgesia Ï.

Numero speciale della rivista: Contemporary Hypnosis & Integrative Therapy


VERSIONE ITALIANA DEL DOCUMENTO CONSORT (Consolidated Standards of Reporting Trials).
Per meglio comprendere i risultati di uno studio controllato e randomizzato (RCT), i ricercatori devono seguire delle norme nell'organizzazione, nell'effettuazione e nella stesura della ricerca in modo che i lettori possano comprendere appieno come lo studio sia stato disegnato e condotto. Abbiamo una versione tradotta in italiano di queste norme scaricata da Internet di cui ringraziamo l'autore anonimo.
https://www.airas.it/versione-italiana-del-documento-consort-consolidated-standards-reporting-trials
 
RACCOMANDAZIONI S.T.R.I.C.T.A. PER LA STESURA DI UN MANOSCRITTO CONCERNENTE LA RICERCA CLINICA IN AGOPUNTURA.
Queste raccomandazioni (Standards for Reporting Interventions in Clinical Trials of Acupuncture – S.T.R.I.C.T.A.): sono state pubblicate originariamente nel 2001 con il fine di migliorare la qualit‡ dei trial clinici in agopuntura.
Riportiamo un articolo recente in cui sono state aggiornate dette raccomandazioni ed integrate con le norme CONSORT fatte non solo per la stesura di un…
https://www.airas.it/raccomandazioni-stricta-la-stesura-di-un-manoscritto-concernente-la-ricerca-clinica-agopuntura
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *