Sistema endocannabinoide ed analgesia da elettroagopuntura.
Il sistema endocannabinoide contribuisce in modo significativo all’analgesia da elettroagopuntura. Analizzare il ruolo del sistema endocannabinoide nella analgesia indotta dall’elettroagopuntura.
Il sistema endocannabinoide (ECS) è coinvolto in numerosi processi cognitivi e fisiologici dell’organismo. Per questo motivo sono stati svolti numerosi studi riguardanti il ruolo dell’ECS e le terapie che utilizzano come bersaglio i recettori dell’ECS.
L’attivazione dei recettori cannabinoidi (CB1 e CB2) attraverso i trattamenti con sostanze cannabinoidi migliora le risposte comportamentali al dolore infiammatorio e neuropatico.
Un sempre maggior numero di lavori mostra evidenza riguardo alla capacità dell’elettroagopuntura (EA) di procurare una efficace analgesia e di ridurre l’infiammazione modulando il signaling dell’ECS, ma senza incorrere negli effetti collaterali correlati alla somministrazione di cannabinoidi di sintesi.
I recettori CB1 (nell’area ventrolaterale del grigio periacquiduttale) hanno una importanza fondamentale nei meccanismi antinocicettivi della EA. I recettori CB2 sono invece implicati nell’effetto antinfiammatorio della EA.
La EA sembra modulare il signaling dell’ECS attraverso un’azione che influisce sia sui recettori CB1, sia sui CB2.
Conclusioni
Si è compreso che nessun meccanismo singolo può spiegare l’analgesia da EA. E’ noto che il sistema oppioide è implicato nella analgesia da EA e che diverse frequenze di stimolazione (es. 2 vs 100 Hz) portano alla secrezione di differenti oppioidi.
Nella analgesia da EA sembrano implicate anche le monoamine del tronco encefalo e i meccanismi antinfiammatori (mediati da recettori oppioidi e non) in periferia.
Considerando la complessità degli studi relativi all’ECS (importanti interrelazioni tra l’ECS e altri sistemi, evidenze in particolare in studi animali, necessità di sviluppare farmaci che abbiano come bersaglio in modo selettivo recettori endocannabinoidi evitando effetti collaterali importanti), probabilmente in futuro si potranno comprendere meglio le basi biologiche relative ai meccanismi dell’azione antinocicettiva della EA (che coinvolge i recettori CB1 e CB2 dell’ECS).
L’ECS sembra comunque avere un ruolo importante nella analgesia da EA.
MacDonald IJ, Chen YH. The Endocannabinoid System Contributes to Electroacupuncture Analgesia. Front Neurosci. 2021;14:594219. Published 2021 Feb 18. doi:10.3389/fnins.2020.594219
A cura di: Alessandro Midiri
Per leggere il full text: clicca qui