+39.338.65.77.169

CASO DI DOLORE ALL’ALLUCE TRATTATO MEDIANTE INFILTRAZIONE DI UNA CICATRICE.

V.A., arzilla signora pugliese di 75 anni, 7 anni fa (nel 2008) subisce un doppio intervento per alluce valgo sinistro presso l’Ospedale di Rovereto.
Da allora dolore notturno all’alluce operato. Ai controlli postoperatori nulla di patologico.
L’11.11.2014 infiltro la cicatrice sul lato mediale di piede e alluce (v. foto dopo la I infiltrazione)

E' visibile la cicatrice infiltrata
E’ visibile la cicatrice infiltrata

con lidocaina 1 %, circa 2 cc. Al controllo di una settimana dopo (18.11.2014) la paziente riferisce di stare decisamente meglio, e di avere soltanto ogni tanto un po’ di dolore. Si infiltra nuovamente la cicatrice. Il 22.12.2014 III infiltrazione, con la paziente che riferisce di essere stata bene per due notti, dopo la seconda infiltrazione, e le altri notti con un po’ di dolore. Al follow-up di circa 1 anno e 2 mesi dopo (febbraio 2016), la paziente riferisce quasi completo benessere, con un lieve dolore ogni tanto.
Questo caso conferma (v. anche “Barbagli P, Ceccherelli F. Possible ethiopathogenic role of scars in chronic non malignant pain. Cases and case records. Minerva Medica 2005; 96 (suppl. 2 al n. 3): 15-24”) che un possibile motivo di dolore postoperatorio appare essere la cicatrice chirurgica, in particolare, come in questo frangente, quando si è dovuto intervenire più di una volta.

Paolo Barbagli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *