+39.338.65.77.169

Alcuni commenti in risposta alla sospensione del Corso di Riflessoterapia – Agopuntura di AIRAS.

Vi presentiamo alcuni dei commenti che abbiamo ricevuto circa la sospensione del nostro Corso di Riflessoterapia ed Agopuntura.
Sono ex corsisti o persone che intendono semmplicemente manifestare il loro dispiacere e la loro solidarietà.

E.B. Sono veramente dispiaciuta. Resto fiera di aver partecipato a questo corso

M.E. Mi dispiace Francesco! Siamo tutti delusi e amareggiati!

S.G. Che immensa tristezza.

M.R. È un peccato che rimanga solo lo psichismo cinese!

S. M. Mi dispiace molto e per una serie di motivi che è troppo lungo elencare in un commento. Spero solo che questa amara decisione non impedisca di riproporre in futuro il Corso. I contenuti, la metodologia applicata, l’impegno richiesto e ripagato dalla Formazione e apprendimento offerti hanno per me costituito la base per uno sviluppo ed evoluzione professionale, che auguro a tutti i futuri partecipanti!

F.C. Ahimè, che tristezza

F.G.Dispiace sentire una notizia cosi inaspettata; dico solo che aver ricevuto questa formazione ha totalmente cambiato la mia vita professionale. Tutta questa situazione di certo non cancellerà tutto quello che avete fatto e che ancora farete per la medicina.

A.S. Ma l’ordine dei Medici che fa? Resta in silenzio?

D.D. Gentilissimo Professore
Ho letto con stupore la notizia della soppressione del corso di Riflessoterapia e tecniche complementari! Io sono una diplomata AIRAS e lo dico sempre con orgoglio!
Dopo aver pianto, e tanto, c’è qualcosa che noi come ex allievi del corso possiamo fare?  Sono a disposizione.
Cordialmente

Salve sono C. L, ho letto l’annuncio che hai condiviso sui corsi di Agopuntura. Anche io sono convinta che proporre solo un modello “cinese” sia limitativo anzi è una parte del motivo per cui i
medici sono diffidenti, oltre a questo mi permetto di aggiungere che la politica fatta dalle asl di utilizzare dipendenti interni per inserire professionisti di medicine complementari scoraggia del tutto
coloro che sono interessati a qualche approfondimento che non sia l’attestato. Anche la mancanza della definizione di un curriculum che comprenda tutta la riflessoterapia è un grave limite per le
scuole che al momento mi pare competano solo sugli studenti senza considerare la qualità dell’insegnamento Detto questo mi auguro che questa situazione sia passeggera e che la nostra bella
Agopuntura non soffra dei nostri demeriti! A presto spero di persona!

E.Z. Sinceramente dispiaciuto, un brutto segnale per la sanità Veneta.

A cura di: Francesco Ceccherelli

per approfondire: clicca qui

Corso Riflessoterapia – Agopuntura – SOSPESO!

ed anche qui

VIVERE IN VENETO AL MEDICO NON CONVIENE (1°)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *