Fitoterapia nella calcolosi renale

Le piante alimentari nella prevenzione e nella gestione della calcolosi renale: evidenza clinica e preclinica e meccanismi molecolari.
Introduzione
I calcoli renali sono una delle più antiche e comuni malattie conosciute delle vie urinarie. Vari studi sull’uomo hanno suggerito che le diete con un maggiore apporto di frutta e verdura svolgono un ruolo nella prevenzione dei calcoli renali.
Metodi
In questa review, abbiamo fornito una panoramica di queste piante alimentari, dei loro principali costituenti chimici e dei loro possibili meccanismi di azione. Camellia sinensis (tè verde), Rubus idaeus (lampone), Rubia cordifolia (robbia comune), Petroselinum crispum (prezzemolo), Punica granatum (melograno), Pistacia lentiscus (mastica), Solanum xanthocarpum (belladonna a frutti gialli), Urtica dioica (ortica), Dolichos biflorus ( grammo di cavallo ), Ammi visnaga (khella), Nigella sativa (cumino nero), Hibiscus sabdariffa (carcadè) e Origanum vulgare (origano) sono stati oggetto di notevole interesse sulla base di prove scientifiche.
Fitofarmaci e meccansimo d’azione
Oltre a queste piante alimentari, fitofarmaci come catechina, epicatechina, epigallocatechina-3-gallato, diosmina, rutina, quercetina, iperoside e curcumina, in quanto fito-fenoli dietetici antiossidanti sono risultati efficaci per la prevenzione dell’urolitiasi (il processo di formazione di calcoli nel tratto urinario). I principali meccanismi di azione di queste piante alimentari e dei loro fitonutrienti isolati, nella gestione della urolitiasi, comprendono attività diuretica, antispasmodica e antiossidante, nonché un effetto inibitorio sulla cristallizzazione, sulla nucleazione e sull’aggregazione dei cristalli
Risultati e conclusioni
I risultati presentati in questa recensione dimostrano il ruolo promettente delle piante alimentari e dei fitofenoli nella prevenzione e nella gestione dei calcoli renali. Ulteriori indagini sono necessarie per confermare la sicurezza e l’efficacia di questi composti.
Nirumand MC, Hajialyani M, Rahimi R, Farzaei MH, Zingue S,, Nabavi SM, Bishayee A.
Dietary Plants for the Prevention and Management of Kidney Stones: Preclinical and Clinical Evidence and Molecular Mechanisms. nt J Mol Sci. 2018 Mar 7;19(3). pii: E765. doi: 10.3390/ijms19030765.
A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui