Sorgenti di flavonoidi nel cibo e benefici sullo stato di salute
I flavonoidi sono un gruppo di composti bioattivi diffusamente presenti negli alimenti di origine vegetale. Il loro consumo regolare si associa a una riduzione del rischio di svariate patologie croniche, incluso il cancro, patologie cardiovascolari (CVD) e disordini neurovegetativi. I flavonoidi sono classificati in sottogruppi secondo la loro struttura chimica: flavanoni, flavoni, flavonoli, flavanoli, antocianine ed isoflavoni. Le loro azioni a livello molecolare comprendono effetti antiossidanti e la capacità di modulare diverse vie enzimatiche chiave. La crescente mole di prove scientifiche indica che i flavonoidi rivestono un ruolo positivo nella prevenzione della malattia; vi è comunque la forte necessità di ulteriori studi clinici ed epidemiologici. Tra le fonti alimentari di flavonoidi vi sono frutta, verdura, noci, semi e spezie. Il consumo di queste sostanze attraverso la dieta sembra essere sicuro. Sembra che una dieta ricca di flavonoidi rechi giovamento e perciò la promozione di questa abitudine è giustificabile.
Kozowska A, Szostak-Wegierek D. Flavonoids–food sources and health benefits. Rocz Panstw Zakl Hig. 2014;65(2):79-85.
A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui