+39.338.65.77.169

3511 aghi alla ricerca del numero perfetto di aghi: uno studio randomizzato e controllato

L’agopuntura è stata usata con successo nelle sindromi da dolore miofasciale. Tuttavia, il numero di aghi che si devono utilizzare per ottenere il miglior effetto antinocicettivo, ossia la “dose” di stimolazione agopunturale, è ancora oggetto di discussione. Il problema è stato affrontato paragonando l’efficacia clinica di 3 differenti schemi terapeutici, caratterizzati principalmente dal diverso numero di aghi impiegati, su 90 pazienti affetti da sindrome miofasciale cervicale dolorosa.…

Continue Reading

TRATTAMENTO MEDIANTE NEUROAURICOLOTERAPIA DI UNA SINDROME DOLOROSA POST-OPERATORIA IN MORBO DI DUPUYTREN BILATERALE

Paziente maschio di aa 67 operato nel 2011 per Morbo di Dupuytren bilaterale.
In anamnesi paziente iperteso in terapia con diuretico, B-bloccante; non presenta altre significative note degne di essere menzionate.
Operato prima alla mano dx e successivamente dopo circa 9 mesi anche alla mano sx.…

Continue Reading

TRATTAMENTO CHIRURGICO PER LA MIGRAZIONE INTRA TORACICA DI AGHI DI AGOPUNTURA

Lo scopo di questo studio era quello di comunicare l’esperienza di diagnosi e trattamento dei pazienti con ago di agopuntura migrato nella cavità pleurica e nel parenchima polmonare. Abbiamo trattato 5 pazienti che hanno avuto agopuntura aghi nella loro cavità toracica dal gennaio 2000 al settembre 2009.…

Continue Reading