+39.338.65.77.169

Il blocco del plesso brachiale abolisce l’attivazione di specifiche aree cerebrali mediata dall’eletroagopuntura su LI4: uno studio di imaging con risonanza magnetica mri funzionale

Obiettivo: Il nostro scopo era quello di verificare l’ipotesi secondo la quale l’elettroagopuntura (EA) sul punto di agopuntura LI4 attiva specifiche aree cerebrali mediante la stimolazione nervosa mediata da una via che coinvolge il plesso brachiale.
Metodi:  dodici volontari destrimani mai sottoposti ad agopuntura  sono stati assegnati secondo un differente ordine randomizzato (crossover) in: (1) solo EA; ( 2) EA dopo iniezione di anestetici locali nel muscolo deltoide ( EA+LA); e (3) EA dopo blocco del plesso brachiale (EA+NB).…

Continue Reading

BLOCCHI ANESTETICI E MESOTERAPIA IN ESITI POSTOPERATORI DI RICOSTRUZIONE MAMMARIA CON LEMBO DIEP ADDOMINALE.

Introduzione. L’intervento di ricostruzione mammaria dopo mastectomia con lembo DIEP (Deep Inferior Epigastric Perforator) è una tecnica moderna in cui viene prelevata una parte di cute, sottocute e grasso sottocutaneo dall’addome inferiore e insieme al suo peduncolo vascolare, riposizionata nella regione mammaria sede di mastectomia.…

Continue Reading

LA TERAPIA DELLA SINDROME COMPLESSA REGIONALE CRPS 1 E 2 DELLARTO SUPERIORE CON BLOCCHI ANESTETICI RIPETUTI DEL GANGLIO STELLATO

INTRODUZIONE. Due pazienti con sindrome complessa di dolore regionale (CRPS) dell’arto superiore sono state trattate all’Università di Berna, in Svizzera, mediante neuralterapia. Una delle pazienti ha sviluppato una sindrome CRPS di tipo 1 dopo una frattura del radio, l’altro ha presentato una CRPS di tipo 2 dopo un trauma al polso con conseguente danno al nervo ulnare.…

Continue Reading