+39.338.65.77.169

La riflessoterapia in Cina

Introduzione

Una revisione storica dell’ ”agopuntura e della moxibustione scientifiche” negli anni ’50. Apprendimento dall’Unione Sovietica.
La medicina dell’Unione Sovietica, rappresentata dall’avanzata teoria neurologica di Pavlov ha giocato un ruolo importante nel sistema medico della Cina negli anni ’50.

Ricostruzione scientifica

Per quanto riguarda l’Agopuntura e la Moxibustione essa si è tradotta nella ricostruzione “scientifica” dei canali principali e collaterali, ha riferito sulla misurazione elettrica dei punti di agopuntura, e dei punti cutanei attivi ed ha sviluppato la teoria dell’agopuntura con la Medicina Integrata.…

Continue Reading

Covid-19: trattamento complementare o alternativo?

Terapie di medicina complementare e alternativa e COVID-19: una revisione sistematica

Obiettivi

Nonostante l’elevata prevalenza del coronavirus e vari approcci terapeutici, compresa la medicina complementare e alternativa (CAM), non esiste ancora un trattamento definitivo per il coronavirus. Il presente studio mirava a valutare l’effetto degli interventi CAM sui pazienti COVID-19.…

Continue Reading

Efficacia e sicurezza nell’impiego della moxibustione per la cura dell’insonnia primaria: review sistematica e metanalisi.

L’insonnia primaria è un disturbo del sonno caratterizzato dall’incapacità di addormentarsi, da perdita di sonno e, quando presente, da sonno di scarsa qualità. L’insonnia è causata da molti fattori fisiologici, psicologici e ambientali ed è una condizione legata alla funzione della corteccia cerebrale: è legata a  tensione nervosa.…

Continue Reading

Agopuntura e Moxibustione nella sindrome da stanchezza cronica in medicina tradizionale cinese review sistematica e meta analisi

Background

L’eziologia della sindrome da stanchezza cronica (CFS) non è chiara e il trattamento è ancora un grosso problema. Esistono diversi lavori in letteratura su agopuntura e moxibustione (AM) per la CFS in medicina tradizionale cinese (TCM). Ma ci sono alcuni dubbi sull’efficacia del suo trattamento a causa della mancanza di una completa efficacia e su prove certe per dissipare i dubbi.…

Continue Reading

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Questo tipo i disturbi, definiti in Medicina cinese GAN, in passato erano principalmente di tipo malnutritivo; ora  comprendono anche quadri caratterizzati da bulimia e anoressia. L’agopuntura – assieme ad altre tecniche, tra cui quelle  psicologiche e comportamentali – può contribuire alla soluzione del quadro clinico.…

Continue Reading

Eventi avversi di agopuntura: una revisione sistematica di case report

L'agopuntura , la moxibustione e la coppettazione , tecniche importanti della MTC , sono sempre più utilizzati in Occidente . La loro accettazione ed il loro sviluppo, richiede la continua valutazione della sicurezza delle tecniche citate . Questa revisione , è una valutazione della frequenza e della gravità degli eventi avversi (EA) segnalati tra il 2000 e il 2011 . …

Continue Reading